Villa REALE di MARLIA a Lucca, visita guidata con Marginalia

La nostra Associazione Culturale propone una visita guidata in una splendida dimora “Villa REALE di MARLIA a Lucca“. L’antica dimora affonda le sue radici nell’epoca medioevale, per poi divenire nel 1806 uno degli ambienti preferiti di Elisa Baciocchi che l’acquistò. Si devono a lei i maggiori interventi che trasformarono la struttura del palazzo ed i giardini. Dopo la caduta di Napoleone il Principato di Lucca divenne Ducato e fu assegnato a Carlo Ludovico di Borbone. Villa Reale divenne allora la sede estiva della nuova corte, che si dilettò nell’organizzare splendide feste da ballo, ospitando spesso personaggi illustri, principi e sovrani. Ma per tutta la storia e le bellezze da ammirare non devi che partecipare e venire con noi.

DOMENICA 13 APRILE 2025

VISITEREMO LA BELLISSIMA DIMORA E GLI SPLENDIDI GIARDINI, con una visita guidata per tutte le informazioni in merito a questo luogo di grande fascino e storia.

PARTENZA CON NOSTRO PULLMAN

DA PRATO: Punto di ritrovo alle ore 11:50 in Viale Leonardo da Vinci presso Uscita Prato est dove c’è la stazione di Servizio Q8 e il McDonald’s (il Pullman sarà ad attenderci tra la Q8 e il McDonald’s

DA FIRENZE: Punto di ritrovo alle ore 12:05 presso l’Aeroporto Amerigo Vespucci, lato parcheggio taxi e pullman, guardando l’ingresso centrale dell’Aeroporto si va a sinistra)

TUTTO ESAURITO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 69,00 a persona

La quota comprende:

Viaggio in Pullman a noi riservato A/R

Biglietto ingresso alla Villa e al Giardino

Servizio guida

Noleggio radio

organizzazione

La visita avrà luogo al raggiungimento minimo di 20 persone

PER IL PRANZO:

POTREMO ORGANIZZARCI A SACCO OPPURE PRENDERE QUALCOSA NEL RISTORO BAR DELLA VILLA CHE FA ANCHE PRIMI PIATTI e varie. Per chi mangia a sacco può comunque sedersi consumando però qualcosa. I prezzi sono regolari

PRENOTAZIONI E ULTETRIORI INFOMAZIONI:

PER PRENOTARE O AVERE ULTERIRI INFORMAZIONI

SCRIVERE A: visiteguidate@associazionemarginalia.org 

OPPURE INVIARE UN WHATSAPP AL NUMERO: 366 4475991 

SEGUITECI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL O SUL SITO:

https://www.associazionemarginalia.org/

Facebook: https://www.facebook.com/associazioneculturalemarginalia/

Instagram: https://www.instagram.com/marginalia_ass.culturale/

La quota di partecipazione è cedibile ma non rimborsabile per impossibilità alla partenza.

CARAVAGGIO a Roma, Visita guidata alla mostra con l’Associazione Marginalia

DATA DISPONIBILE – VENERDI 6 GIUGNO 2025 – TUTTO ESAURITO

VENERDI 9 MAGGIO 2025 TUTTO ESAURITO

Visiteremo la mostra su Caravaggio a Roma, allestita nelle sale espositive di Palazzo Barberini

PARTENZA: DALLA STAZIONE DI FIRENZE S. M. NOVELLA ORE 10:00 ARRIVO A ROMA ORE 11:30

RITROVO: DAVANTI ALLA LIBRERIA FELTRINELLI (PIANO BINARI) ORE 9:10 – ARRIVO A ROMA 11:10

RIENTRO DA ROMA TERMINI PER FIRENZE ORE 19:25ARRIVO A FIRENZE ORE 21:00 ca

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE, € 103,00 (centotre) EURO A PERSONA, 

LA QUOTA PREVEDE :

IL BIGLIETTO INGRESSO ALLA MOSTRA

DIRITTI DI PRENOTAZIONE

IL BIGLIETTO DEL FRECCIA ROSSA

IL NOLEGGIO RADIO

IL SERVIZIO GUIDA E L’ORGANIZZAZIONE.

I Biglietti non sono rimborsabili e sono nominativi, chi intende iscriversi deve inviare a Marginalia nome e cognome di ogni partecipante

Sono nominativi anche i biglietti con Freccia Rossa che andrebbero acquistati preventivamente per avere buone tariffe.

Se interessati affrettatevi nell’inviarci i vostri dati: il biglietto ingresso alla mostra costa 18,00 euro a persona e si deve saldare sul c/c di Marginalia al momento dell’iscrizione.

PRENOTAZIONI E ULTERIORI INFORMAZIONI:

visiteguidate@associazionemarginalia.org 

OPPURE INVIA UN WHATSAPP AL 366 4475991 

https://www.associazionemarginalia.org/

SEGUICI su Facebookhttps://www.facebook.com/associazioneculturalemarginalia/

Instagramhttps://www.instagram.com/marginalia_ass.culturale/

Un percorso tra capolavori iconici e nuove scoperte

L’esposizione riunisce un numero straordinario di opere autografe di Caravaggio, accostando celebri capolavori a dipinti raramente visibili e nuove scoperte. Obiettivo è offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale di Michelangelo Merisi, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l’innovazione che introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo. Sarà esposto il Ritratto di Maffeo Barberini, presentato per la prima volta al pubblico a oltre sessant’anni dalla sua riscoperta; quest’ultimo sarà affiancato da altre opere del Merisi, come l’Ecce Homo, attualmente esposto al Museo del Prado di Madrid rientrerà in Italia dopo secoli.

Matera con l’Associazione Culturale Marginalia

 GITA SOCIALE di quattro giorni    

28/29/30/31 Marzo 2025   TUTTO ESAURITO

Matera città piena di magia Capitale Europea della cultura del 2019

Visiteremo chiese rupestri, le case grotta, gli artigiani, i luoghi dei grandi film che qui sono stati girati, i vicoli e la città con le sue incredibili bellezze e caratteristiche.

PROGRAMMA per la gita a Matera VIAGGEREMO CON RYANAIR

 

VENERDI 28 MARZO

RITROVO PER TUTTI ORE 12:15 ( MASSIMA PUNTUALITA’)

PRESSO L’AEROPORTO DI FIRENZE AMERIGO VESPUCCI, LATO PARCHEGGIO TAXI E FERMATA PULLMAN. Guardando l’ingresso dell’aeroporto si trova a sinistra

PARTENZA DALL’AEROPORTO DI PISA ore 15:50 ( dovremo essere in aeroporto ore 13:50)

PARTENZA DA FIRENZE AEROPORTO ORE 12:20 CA CON NS MEZZO NCC

Il ritrovo sarà all’aeroporto A. Vespucci di Firenze dove c’è il parcheggio dei Taxi, guardando l’ingresso principale dell’Aereoporto si va a sinistra 

ARRIVO ALL’ AEROPORTO DI BARI ore 17:00

Dall’ Aeroporto di Bari ad Altamura viaggeremo con ns NCC privato, così per il ritorno da Matera ad aeroporto di Bari 

Arrivo in hotel  alle ore 18:00 ca

sistemazione in Hotel 

Quindi ORE 19:10 PRIMO PERCORSO AD ALTAMURA AL MUSEO DEL PANE con nostra guida visita ai forni del pane con assaggi.

ORE 20:30 ca Cena ad Altamura pernottamento

SCARICA IL MENU’

MENU CENA ALTAMURA del 28

pernottamento ad Altamura

 

SABATO 29 MARZO

Colazione presso bar convenzionato con l’albergo ( si trova proprio accanto all’albergo)

PARTENZA DA ALTAMURA con ns NCC privato ORE 8:55

ALLE ORE 9:35  incontro il gruppo per un primo percorso a Matera e visita al Palombaro lungo (cisterna sotterranea sita nel centro di Matera)

ORE 13:00 Panzo Libero

ORE 15:00 Partenza con Ns NCC privato per la Cripta del Peccato Originale denominata la Cappella Sistina di Matera clicca sul link Visita alla Cripta del Peccato Originale  

Ingresso alla Cripta alle ore 15:30

Fine Visita 16,10

Prima del rientro ad Altamura ci fermeremo a visitare il bellissimo parco  LA PALOMA con le opere di Antonio Paradiso, artista materano di fama internazionale.

Rientro ad Altamura ore 17:00 ca

DALLE ORE 18:00 visita al Centro storico gli antichi forni e la Cattedrale con i Matronei

ORE 20:30 Cena ad Altamura

SCARICA IL MENU’

MENU CENA ALTAMURA del 29

pernottamento ad Altamura

 

DOMENICA 30 MARZO

Colazione in Hotel

RITROVO CON LA GUIDA a Matera ore 9:15

Per visitare chiese e ambienti rurali nella zona della Murgia e del Sasso Barisano 

Pranzo Libero 

POMERIGGIO INCONTRO CON LA GUIDA per visitare la Cattedrale di Matera all’interno della sua castrum e il complesso rupestre di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù. 

TEMPO LIBERO E CENA A MATERA 

MENU CENA MATERA 30 marzo

pernottamento ad Altamura

 

LUNEDI 31 MARZO

Colazione in Hotel

TEMPO LIBERO

PARTENZA PER AEROPORTO DI BARI ore 11:30

IMBARCO PER PISA DA BARI ORE 14:25

ARRIVO A PISA ORE 15:45

A PISA CI SARANNO I MEZZI CHE CI RIPORTERANNO A FIRENZE E PRATO

Fine del percorso

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 665,00 A PERSONA IN CAMERA DOPPIA per SINGOLA SUPPLEMENTO 30 EURO ( la quota può essere suscettibile di rincari in merito alle tariffe del volo aereo che essendo dinamiche possono variare) Voleremo con RYANAIR A/R

 

Il pacchetto Soci comprende:

viaggio in aereo A/R da PISA a Bari e da BARI a Pisa

Assicurazione medico bagaglio

Pernottamento per TRE notti in Hotel con prima colazione

Cena del 28/29/30 MARZO

Servizio guida per le escursioni al Centro di Matera, I Sassi Barisani, la Cripta del Peccato Originale, il Palombaro lungo, visita guidata ad Altamura

I VARI SPOSTAMENTI INTERNI CON NOSTRO MEZZO NCC (sono davvero tanti)

TUTTI I BigliettI Ingresso a chiese e musei

BIGLIETTO PER VISITA ALLA CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE e viaggio da Matera alla Cripta

auricolari per migliore ascolto per tutti i percorsi

tassa di soggiorno

SERVIZIO NCC PER ARRIVO DA FIRENZE E PRATO A PISA 

tutto quanto non ulteriormente descritto è da considerarsi a parte da pagare in loco

NON E’ COMPRESO:

IL SERVIZIO NCC DI RITORNO DA PISA A PRATO per chi fosse interessato invece di prendere il treno, il servizio costa per 15 persone € 25,00 a persona

Non è compresa la polizza ANNULLAMENTO VOLO che costa € 25,00 a persona

INFOMAZIONI IMPORTANTI

Possono partecipare alla Gita I SOCI DI MARGINALIA

CHI NON FOSSE SOCIO può comunque sottoscrivere la tessera a Marginalia

cliccando su questo link ci sono tutti i dettagli e i vantaggi per i soci:

https://www.associazionemarginalia.org/come-associarsi-a-marginalia/

 

Il bagaglio a mano previsto per il nostro viaggio è di Kg 10 F.to cm 55X40X20

Borsetta a mano F.to 35X20X20

raccomandiamo attenzione a quanto descritto per non avere problemi al momento dell’imbarco.

Provvederemo noi al check prima della partenza

La gita sarà eseguita al raggiungimento minimo di 15 persone

Nessuna quota potrà essere rimborsata 

Nell’eventualità di impossibilità alla partenza in prossimità della data, si potrà cedere il viaggio a terzi ma ricordiamo che il cambio nome sul biglietto prevede per la Compagnia aerea un costo di € 80,00 ca a persona o quanto sarà al momento della richiesta eseguita.

Fondamentale per i soci dichiarare eventuali allergie o intolleranze prima della partenza ai fini di avvisare i ristoranti.

PRENOTAZIONI E ULTERIORI INFORMAZIONI AI SEGUENTI CONTATTI:

visiteguidate@associazionemarginalia.org  

Whatsapp. 366 4475991 

Foto dei quattro giorni di un precedente viaggio  una magia!!!!

PRAGA città di sogni e magia, gita di quattro giorni con l’Associazione Culturale Marginalia

GITA PER I SOCI DI MARGINALIA

25 – 26 – 27 – 28 APRILE 2025

TUTTO ESAURITO

PROGRAMMA

Viaggeremo in AEREO A/R da Firenze a Paga per il ritorno Praga Firenze

PARTENZA DA FIRENZE ORE 10:10 ARRIVO A PRAGA ORE 11:35

PARTENZA DA PRAGA ORE 20:30 ARRIVO A FIRENZE ORE 22:05

Viaggeremo con: bagaglio a mano da 10kg da imbarcare in stiva con misure 55x40x20 e posto a sedere pre-assegnato più incluso zainetto o Borsa da riporre sotto il sedile anteriore di Misure cm 30X20X20. Nello zainetto da riporre sotto il sedile non inserire nessun tipo di oggetto appuntito, o bottigliette d’acqua o creme ecc, nel caso sono ammessi solo dentifricio, creme o gel che devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e non devono superare i 100 ml.

Questo per non pagare ulteriori tasse, poichè portare con noi il bagaglio e riporlo nella cappelliera ha un costo ulteriore che inviarlo in stiva.

25 APRILE

Transfer apt/htl con pullman privato

Mezza giornata di visita guidata nel cuore della città

Cena in ristorante, menù a 3 portate con 1 bevanda inclusa

Pernottamento

26 APRILE

Giornata intera di visita guidata, comprese le entrate al Castello (Cattedrale, Palazza Reale, Basilica di S.Giorgio e Vicolo d’Oro)

Pranzo in birreria tipica

Cena medievale con spettacolo, ricco menù e birra, vino e analcolici illimitati

Pernottamento

27 APRILE

Giornata intera di visita guidata, al Quartiere Ebraico (Cimitero, Museo e 3 sinagoghe) e la città nuova

Pranzo libero

Cena in ristorante, menù a 3 portate con una bevanda inclusa

Pernottamento

28 APRILE

Escursione in battello affittato per nostro gruppo sulla Moldava ( bellissimo)

Pranzo libero

Transfer htl/apt in pullman privato per il nostro rientro

QUOTA DI PARTECIPZIONE PER UN GRUPPO DI ALMENO 18 PERSONE

€ 1.150,00 a persona in camera doppia Tutto compreso

supplemento singola 160,00

LA QUOTA COMPRENDE

Viaggio in aereo A/R ( come descritto sopra) solo il volo all’oggi è di € 550,00 a persona A/R

Transfer da Aeroporto all’Arrivo a Praga per Hotel, Transfer per aeroporto da Hotel per rientro a Firenze con mezzo privato

N 3 Pernottamenti in Hotel e prima colazione.

Tassa di soggiorno

N 3 Cene e il pranzo del 26 APRILE (come descritto)

Per intolleranti celiaci o vegetariano vegani fateci sapere.

Tutti i biglietti ingresso e le prenotazioni per i vari luoghi che visiteremo

viaggio in battello affittato per il solo nostro gruppo.

Tutti i biglietti per la tranvia per i vari spostamenti

Servizio guida e accompagnatore per tutti i giorni della nostra permanenza a Praga

Noleggio radio con auricolari per migliore ascolto-

TUTTO QUANTO NON DESCRITTO NELLA VOCE COMPRENDE E’ DA CONSIDERARSI A PARTE

PER CHI DESIDERA FARE L’ASSICURAZIONE annullamento volo la stessa ha un costo aggiuntivo di € 25,00 a persona.

In caso di eventuali rinunce al viaggio, a parte il volo, per il quale chi ha fatto l’assicurazione potrà recuperare, per il resto non avremo possibilità di recuperare ne hotel ne ristoranti, ne biglietti dei musei, ne servizio guida ecc.

VI ASPETTIAMO PER QUESTO INDIMENTICABILE VIAGGIO

Il nostro viaggio a Praga i si concentrerà, sui luoghi più apprezzati della città magica. Castelli di un’altra epoca, piazze e strade luoghi di interesse e monumenti storici ci aspettano per la visita alla capitale della Repubblica Ceca. Praga fa parte della famosa Strada delle Città Imperiali , la sua vicinanza si combina perfettamente con Vienna e Budapest.

Questa piazza rappresenta una linea di demarcazione

tra la vecchia e la nuova Praga, e si trova a pochi passi dalla famosa Piazza della Città Vecchia. Passeremo davanti all’imponente Powder Tower, uno spettacolo che vale la pena di ammirare.

La Piazza della Città Vecchia si trova nel cuore di Praga ed è la piazza più famosa della città. Visiteremo anche il bellissimo Palazzo Kinsky o la chiesa di San Nicola quindi Parizska Street e il Ponte Carlo. Questo ponte del XIV secolo collega la Città Vecchia con il Castello di Praga con una lunghezza di 621 metri, questa costruzione gotica in pietra massiccia e statue barocche è forse lo spettacolo più famoso

Il Tower Bridge è in realtà un complesso di due torri di stili e altezze diverse. Situate sulle rive del fiume Moldava e collegate da una porta gotica, queste torri segnano l’ingresso alla Città Piccola. La più piccola delle torri, detta Torre di Giuditta, risale al XII secolo e fu costruita in stile romanico. di Praga.

Visiteremo l’isola di Kampa è una delle numerose isole situate sul fiume Moldava, che si trova proprio nel centro della città. Visiteremo anche il Castello di Praga e la Cattedrale di San Vito, quindi la CORSIA DORATA e il Cimitero ebraico e la famosissima La Biblioteca barocca del Clementinu

 

PRENOTAZIONI E ULTERIORI INFORMAZIONI:

Whatsapp 3664475991

visiteguidate@associazionemarginalia.org 

https://www.associazionemarginalia.org/

SEGUICI su Facebookhttps://www.facebook.com/associazioneculturalemarginalia/

Instagram: https://www.instagram.com/marginalia_ass.culturale/

Un po’ di foto delle precedenti gite:

COPENAGHEN, gita di quattro giorni con Marginalia a Maggio 2025

L’associazione Culturale Marginalia organizza una gita sociale

A COPENAGHEN A MAGGIO- data 22-23-24-25.

TUTTO ESAURITO

Andremo alla Scoperta di questa città fantastica e dei suoi dintorni visitando canali, castelli, birrifici giardini e tante curiosità.

Sarà un’esperienza davvero affascinante con un pacchetto tutto compreso con Volo da Firenze

ECCO IL NOSTRO PROGRAMMA

22 MAGGIO

PARTENZA DA AEROPORTO A: VESPUCCI di Firenze alle ore 12:20 arrivo a Copenhagen 14.30

22 Maggio – Copenaghen

Incontro con l’autobus locale e trasferimento a Copenaghen.
Accoglienza da parte della guida locale e inizio del tour panoramico di 3 ore della città, passando accanto alle principali attrazioni. Al termine del tour, ingresso al Parco Tivoli. Cena in un ristorante nel centro città o all’interno del Parco Tivoli. Trasferimento in hotel.
Pernottamento in camera Standard presso il Four Points Flex Copenhagen Arena.

23 Maggio – Copenaghen

Colazione in hotel.
Incontro con l’autobus e la guida locale per un tour FD (8 ore) nel Nord della Zelanda, con ingressi inclusi al Castello di Frederiksborg e al Castello di Kronborg.
Nel tardo pomeriggio, visita al museo della birreria Carlsberg.
Cena in un ristorante vicino all’hotel o nel centro città (nessun trasferimento serale incluso). Pernottamento in camera Standard presso il Four Points Flex Copenhagen Arena.

24 Maggio – Copenaghen – Hillerod – zona Sjaelland – Helsingor

Colazione in hotel.
Servizio guida per l’intera giornata (tour a piedi, della città senza trasferimenti inclusi, tipo pullman metro ecc). Vedremo tantissime curiosità relative anche a personaggi che qui hanno vissuto, un programma veramente allettante.Cena in un ristorante vicino all’hotel.
Pernottamento in camera Standard presso il Four Points Flex Copenhagen Arena.

25 Maggio – Copenaghen

Colazione in hotel.
Tour classico dei canali di Copenaghen la mattina
Trasferimento dall’Aeroporto di Copenaghen alla città/Langelinie.

PARTENZA CON AEREO Ore 16.45 ARRIVO A FIRENZE Ore 19:05

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.260,00 ( prezzo soggetto a variazioni rispetto a quanto costerà il volo al momento dell’acquisto) ad oggi 7 Marzo il volo ha subito un rincaro di 67,00 euro a passeggero, quindi noi abbiamo fermato i voli per gli iscritti e provvederemo all’acquisto per tutti in data 10 Marzo, il tempo limite che ci ha dato la compagnia per mantenere il costo.

Ad oggi 7 MARZO la spesa effettiva del viaggio è di € 1.327,00 a persona

in sistemazione doppia o matrimoniale, per la singola rimane il supplemento di seguito indicato.

La quota comprende :

Viaggio in aereo A/R

Pernottamento per tre notti in Hotel in sistemazione doppia ( supplemento singola 180,00 euro)

Prima colazione in hotel per 4 gg

tre cene come descritto da programma

Trasferimento nostro pullman da Aeroporto ad Hotel e viceversa

Trasferimento ns pullman per l’intera giornata del 24 Maggio

Tutti gli ingressi ai musei

Servizio guida per tutto il percorso come da descrizione del programma

Noleggio radio con auricolari per miglior ascolto

Polizza medico bagaglio inclusa

Servizio accompagnatore

TUTTO CIO’ CHE NON E’ INCLUSO NELLA LISTA INCLUDE, E’ DA CONSIDERARSI A PARTE

come polizza annullamento volo che si aggira sui 25,00 euro a persona da verificare al momento dell’acquisto del biglietto.

ISCRIZIONI APERTE

PER PRENOTARE O AVERE ULTERIRI INFORMAZIONI

SCRIVERE A: visiteguidate@associazionemarginalia.org 

OPPURE INVIARE UN WHATSAPP AL NUMERO: 366 4475991 

SEGUITECI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL O SUL SITO:

https://www.associazionemarginalia.org/

Facebook: https://www.facebook.com/associazioneculturalemarginalia/

Instagram: https://www.instagram.com/marginalia_ass.culturale/

CHI FOSSE INTERESSATO FIN DA ORA POTREBBE FARCI SAPERE IN MODO DA NON PRENDERE RINCARI SUL VOLO CHE ABBIAMO TROVATO AD UN BUON PREZZO PER COPENAGHEN.

VI ASPETTIAMO PER UN VIAGGIO FANTASTICO!

BOLOGNA, gita di un giorno con Marginalia

L’Associazione Culturale Marginalia propone a tutti i soci una bella domenica fuori porta a Febbraio per visitare una delle nostre città d’arte, piene di monumenti e opere eccellenti.

DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025 TUTTO ESAURITO

NUOVA DATA DA STABILIRE

PARTENZA dalla Stazione Ferroviaria di S. Maria Novella FIRENZE alle ore 9:10 con Freccia Rossa arrivo a Bologna ore 9:48

RIENTRO DA BOLOGNA ORE 18:12 arrivo a Firenze Ore 18:50

Al nostro arrivo faremo colazione tutti insieme in un locale storico cittadino per poi iniziare il nostro percorso tra monumenti, piazze e opere.

Il nostro itinerario inizierà da Piazza Maggiore cuore di Bologna dal Medioevo a oggi.

Risalente all’inizio del XIII secolo, sulla piazza si affacciano in particolare la Basilica di San Petronio e Palazzo d’Accursio, sede del comune della città. Accanto a Piazza Maggiore si apre da un lato Piazza Galvani  e dall’altra Piazza del Nettuno così chiamata per la famosa statua del Nettuno di Giambologna che si erge al suo centro. 

Ovviamente non mancherà la visita alla basilica di San Petronio e le sue opere LA BELLA CAPPELLA DEI MAGI E LA TERRAZZA PANORAMICA. Per poi proseguire verso Santa Maria della Vita dove all’interno è custodita lo struggente gruppo scultoreo di Niccolò dell’Arca “ Il Compianto sul Cristo morto”.

Ma poi girando nella città avremo la possibilità di vedere curiosità come la finestrella di via Piella.

Sotto la città scorrono dei canali e c’è una “piccola Venezia”. La si vede guardando dentro una piccola finestrella che da via Piella (una traversa di via Augusto Righi) affaccia su un canale, quello rimasto fra i tanti che, nel XII secolo venivano usati per la navigazione mercantile.

Ci avventureremo tra i portici infiniti per poi ognuno come e dove vuole potrà gustare le specialità culinarie bolognesi.

Insomma amiche ed amici, venite con noi per una giornata bolognese all’insegna della bellezza e dello stare insieme.

Vi aspettiamo!!!

Viaggiare e conoscere a fondo i nostri territori in periodi dell’anno lontani dalle folle oceaniche dei turisti, garantiamo… è bellissimo!

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE E’ DI EURO 68,00 A PERSONA, COMPRESO IL BIGLIETTO DEL TRENO A/R CON FRECCIA ROSSA, INGRESSO AI VARI MONUMENTI, SERVIZIO GUIDA E NOLEGGIO RADIO CON AURICOLARI.

ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Scrivendo una mil a: visiteguidate@associazionemarginalia.org

Oppure inviando un whatsapp al 366 4475991 

A NATALE REGALA L’ARTE, REGALA LA BELLEZZA, CON MARGINALIA

La nostra Associazione propone a tutti i soci e gli amici di pensare ad un regalo diverso per questo Natale. Regalando una visita guidata con Marginalia, non solo contribuirete al sostegno della nostra Associazione, ma sopratutto a condividerete con amici e parenti bellezza e armonia.

MARGINALIA METTE A DISPOSIZIONE BUONI PERSONALIZZATI

PER PERCORSI PRIVATI A FIRENZE AGLI UFFIZI, PALAZZO PITTI, IL MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO, L’ACCADEMIA O ALTRI MUSEI, PALAZZI, GIARDINI E ALTRO.

PER LE VISITE NEI MUSEI SIAMO DISPONIBILI ANCHE PER PRATO E PISTOIA.

PERCORSI A BOBOLI, LA VILLA MEDICEA DI POGGIO A CAIANO.

PERCORSI SU RICHIESTA PERSONALIZZATI E ORGANIZZATI ANCHE IN ALTRE CITTA’ ITALIANE. TORINO, VENEZIA, ROMA, NAPOLI E TANTO ALTRO

OPPURE COUPON DEL VALORE CHE VUOI TU ( APERTI SENZA SCADENZA) PER PARTECIPARE AD EVENTI A SCELTI TRA QUELLI PROPOSTI DURANTE IL 2025.

VISITE A MOSTRE D’ATE, MUSEI, TREKKING URBANI GITE FUORI PORTA PERCORSI FRA GLI ARTIGIANI DI FIRENZE.

A NATALE REGALA L’ARTE REGALA LA BELLEZZA!

PER PERSONALIZZARE IL TUO REGALO CHIAMACI O SCRIVI AI SEGUENTI CONTATTI:

whatsapp 3664475991 – visiteguidate@associazionemarginalia.org

L’arte e la bellezza fanno bene alla salute e ci rendono più felici

Articolo tratto da PENSALLASALUTE Giornale On Line Web TV

Andare al museo, alle mostre, ai concerti sono attività che hanno a che fare con i circuiti neurotrofici che sostengono la salute del cervello e bloccano l’attività nociva dei mediatori dell’infiammazione, in particolare del cortisolo che “fa danni” quando siamo sotto stress. Non a caso, lo stress è stato recentemente definito come la malattia del nuovo secolo. Molte delle malattie croniche tipiche della società moderna sono in parte legate al nostro stile di vita.

È per questo che la partecipazione culturale si associa non solo a un prolungamento dell’aspettativa di vita, ma anche a un effetto preventivo delle principali patologie degenerative, tra cui il morbo d’Alzheimer.

È stato visto, anche tramite tecniche di visualizzazione dell’attività cerebrale, come la risonanza magnetica funzionale, che l’arte stimola le aree coinvolte nella sensazione di ricompensa e benessere. Senz’altro quindi, questa stimolazione genera una risposta biochimica e la messa in circolo dell’ossitocina che è l’ormone dell’amore e dello stare bene con gli altri. Rimanere incantati davanti a un dipinto è un po’ come innamorarsi.

Si stabilisce quindi quasi una relazione fra l’osservatore e l’opera d’arte?

Non solo. Quando siamo in un museo o a un concerto, non è solo il bello a farci stare bene. È anche la condivisione del bello. Il fatto che altre persone intorno a noi provino anch’esse la stessa bellissima sensazione fa entrare in gioco i cosiddetti “neuroni specchio” (importante scoperta dell’Italiano Giacomo Rizzolatti dell’Università di Parma ), grazie ai quali tendiamo a metterci nei panni delle persone che ci stanno vicino e a vivere le loro stesse emozioni e azioni come se fossimo noi stessi, in prima persona, a eseguirle. Se vediamo che una persona è contenta anche il nostro cervello attiva delle aree che sono legate alla contentezza.

GIORGIO VASARI, visita guidata ad Arezzo e visita a Monterchi per vedere la Madonna del Parto di Piero della Francesca

TUTTO ESAURITO

VISITA GUIDATA ESEGUITA L’8 DICEMBRE 2024 RIPETIBILE SOLO SU RICHIESTA FINO ALL’APERTURA DELLA MOSTRA

Gita di un giorno in pullman da Prato, Firenze, Firenze sud

Marginalia, in occasione delle celebrazioni dei 450 anni dalla morte del grande maestro, sceglie questa data dell’8 Dicembre, per recarsi ad Arezzo città Natale del mestro dove sono allestite mostre interessantissime che ripercorrono tutta l’opera del Vasari attraverso una selezione di opere provenienti da molti luoghi. Un omaggio ad un uomo colto, raffinato e capace che fu un artista a trecentosessanta gradi in tutta Italia, ma soprattutto nella nostra Firenze al tempo di Cosimo I de Medici, di cui FU consigliere amico e artista prediletto di famiglia.

NELLA GIORNATA DELL’8 DICEMBRE ABBIAMO DECISO DI RECARCI DI POMERIGGIO ANCHE A MONTERCHI. QUI PER AMMIRARE QUELLO STRUGGENTE DIPINTO A FRESCO DI PIERO DELLA FRANCESCA “LA MADONNA DEL PARTO”, un’opera che allude alla gravidanza di Maria e che proprio per questo ci introduce al Natale imminente, della nascita del Cristo.

CI RACCONTERA’ LA STORIA DEI DUE PERSONAGGI, COMMENTANDONE LE OPERE, Il nostro collega ed esperto d’arte Marco Villani

PROGRAMMA:

PARTENZA DA FIRENZE ORE 8:15 da parcheggio taxi dell’Aeroporto A. Vespucci

PARTENZA DA PRATO ORE 8:25 dalla Stazione di servizio Q8 v.le L.Da Vinci McDonald’s

DA FIRENZE SUD ORE 9:05

Arrivo ad Arezzo ore 10:15 ca

Pausa caffè e visita alla mostra “IL TEATRO DELLE VIRTU’

Presso La Galleria d’arte contemporanea di Arezzo e altri luoghi di interesse.

ORE 13:20 ca PRANZO LIBERO, a sacco, in pizzeria in un bar al ristorante come ognuno deciderà

ORE 15:00 ca PERTENZA PER MONTERCHI

ALLE ORE 15:35 ARRIVO A MONTERCHI

VISITA ALLA MADONNA DEL PARTO NEL MUSEO CIVICO DI MONTERCHI

PAUSA CAFFE’

PARTENZA DA MONTERCHI PER RIENTRO ALLE ORE 16:40 CA

ARRIVO PREVISTO A FIRENZE SUD ORE 17:20 CA

A FIRENZE AEROPORTO ORE 17:40

A PRATO EST ORE 17:50 CA

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 68,00 A PERSONA

LA QUOTA COMPRENDE:

IL VIAGGIO IN PULLMAN A/R

GLI INGRESSI AI MUSEI

IL SERVIZIO GUIDA PER L’INTERA GIORNATA

NOLEGGIO RADIO CON AURICOLARI

PRENOTAZIONI SCRIVENDO A:

visiteguidate@associazionemarginalia.org 

OPPURE INVIARE UN WHATSAPP al 366 4475991 

SEGUICI ANCHE SU:

https://www.associazionemarginalia.org/

Facebook: https://www.facebook.com/associazioneculturalemarginalia/

Instagram: https://www.instagram.com/marginalia_ass.culturale/

GIORGIO VASARI

Sensibile interprete dell’aria del tempo e insieme autore di notevoli innovazioni, unificando tutte le arti maggiori – pittura scultura e architettura – Vasari praticò tenacemente il ricorso al linguaggio dell’allegoria, inventando uno stile che divenne ricorrente nel Cinquecento, sia nelle creazioni letterarie che nell’espressione visiva, dove immagini e soggetti fantastici acquisiscono un’alta intensità simbolica. Tra le opere in mostra tavole, tele, disegni – tra cui le splendide “Allegoria del sonno” e “Allegoria dell’oblio”, concesse in prestito dal Met di New York – sia di Vasari che di artisti coevi e collaboratori, insieme a lettere, manoscritti e volumi a stampa provenienti dall’Archivio Vasari. Presenze eccezionali saranno le imponenti pale d’altare, come l’”Allegoria della Concezione”, proveniente dalla chiesa dei SS. Apostoli a Firenze.

PALERMO E MONREALE, CEFALU’ il percorso Unesco ARABO NORMANNO con l’Associazione culturale Marginalia per tutti i nostri soci. Si potrà partecipare alla visita solo se si è soci di Marginalia, quindi avendo la tessera in corso di validità per il periodo in cui la gita verrà eseguita, oppure sottoscrivendo la stessa prima della partenza.

TUTTO ESAURITO

La nostra Associazione realizzerà per i soci, su gentile richiesta, una Gita a Palermo per un affascinante percorso ARABO NORMANNO Patrimonio UNESCO.

Da Palermo a Monreale per visitare i siti più affascinanti di questo importante itinerario.

DAL 28 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE 2024 GITA CON NUOVA DATA DA STABILIRE

ISCRIZIONI APERTE PER NON PERDERE L’OFFERTA DEL VOLO

Quattro GIORNI tre NOTTI a Palermo

Viaggio in aereo A/R

PARTENZA 28 novembre    Firenze – Palermo          14.30 – 15.50     volotea

RIENTRO 01 dicembre      Palermo – Firenze               16:30 – 18:00     Volotea

In loco avremo un mezzo NCC per trasferimento da aeroporto a Hotel e viceversa e per tutti gli spostamenti interni.

Per rientro da Pisa a Prato o Firenze o nei luoghi richiesti ci avvarremo di un NCC

Viaggeremo con: bagaglio a mano da 10kg da imbarcare in stiva con misure 55x40x20 e posto a sedere pre-assegnato più incluso zainetto da riporre sotto il sedile anteriore. Nello zainetto da riporre sotto il sedile non inserire nessun tipo di oggetto appuntito, o bottigliette d’acqua o creme ecc, nel caso sono ammessi solo dentifricio, creme o gel che devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e non devono superare i 100 ml.

Inviare il bagaglio a mano in stiva è per non pagare ulteriori tasse, poichè portare con noi il bagaglio e riporlo nella cappelliera nella cabina viaggio, ha un costo ulteriore di ca 60 euro a bagaglio.

PROGRAMMA

28 NOVEMBRE

Arrivo a Palermo presso l’aeroporto Falcone Borsellino ore 15:50

Trasferimento da aeroporto in Hotel con ns mezzo privato NCC

Check in presso l’Hotel e tempo libero

Ore 17:20 incontro con la guida per una visita introduttiva alla città percorso

nel centro storico introduttivo per parlare della città e del periodo arabo normanno arrivando in cattedrale 

Ore 20:00 cena

Pernottamento in hotel

29 NOVEMBRE

ORE 8:30 colazione in albergo

ORE 9:00 incontro con la guida per la visita

alla chiesa della Martorana, Cappella Palatina e palazzo Reale, San Giovanni degli eremiti

ORE 13:00 pranzo libero

ALLE ORE 14:20 incontro con la guida per proseguire verso MONREALE

Ore 15:20 arrivo e visita al Complesso di Monreale

ORE 17:30 ca partenza Palermo

Rientro in Hotel  previsto per le ore 19:40 ca

Tempo libero e cena per le ore 20:30

Pernottamento in Hotel

30 NOVEMBRE

ORE 8:30 colazione in Hotel

ORE 9:30 incontro con la guida pe partenza per Cefalù

Visita alla Cattedrale di Cefalù una delle più belle al mondo

ORE 12:30 pranzo libero

Ore 15:00 rientro a Palermo

per Visita del palazzo della Zisa e della Cuba 

ALLE ORE 18:30 Partenza per rientro in Hotel

ORE 19:30 ca arrivo in Hotel

ORE 20:00 partenza per Ristorante Sant’Erasmo

Rientro e pernottamento in Hotel

1 DICEMBRE

ORE dalle 8:30 colazione in Hotel

Tempo LIbero per visitare il mercato di Ballarò e altre curiosità a Palermo

ORE 13:00 Pranzo Libero

ORE 16:30 partenza per aeroporto di Palermo

Partenza per FIRENZE ore 16:30

ORE 18:00 arrivo a FIRENZE

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI € 665,00 con sistemazione in camera doppia (per singola previsto supplemento di euro 35)  A PERSONA E COMPRENDE:

La cifra è valida per il raggiungimento minimo di 15 persone

La gita verrà eseguita al raggiungimento minimo di 15 persone

Viaggio aereo A/R Da Firenze con Ritorno a Firenze

Pernottamento e prima colazione

Tassa di soggiorno

TUTTI I Trasferimenti con mezzo privato in loco

Servizio guida per tutte le visite descritte nel programma

Noleggio radio con auricolari

Biglietti ingresso ai vari siti

Diritti di prenotazione per ingressi vari

Polizza assicurativa Annullamento volo è a parte e costa euro 25,00 a persona

La quota per l’assicurazione Medico Bagaglio annullamento volo, rimborsa, nell’eventualità di mancata partecipazione il biglietto aereo producendo ovviamente tutta la documentazione allegata alla richiesta, come certificati medici ecc che hanno impossibilitato il socio a partire.

Tutto ciò che non è inserito nella voce COMPRENDE PER IL VIAGGIO è da considerarsi a parte rispetto alla quota di partecipazione.

Per i pranzi e le cene potremo scegliere pizzerie trattorie a nostro piacimento in luoghi carattestici e di basso costo ed ognuno potrà decidere se mangiare o saltare il pranzo per esempio facendo un’abbondante colazione o scegliere cose tipiche e sfiziose nei mercatini ecc. Per la sera consiglieremo dei locali e ognuno sceglierà cosa e come fare al momento

Ricordiamo che nel caso di mancata partecipazione non sarà rimborsato niente di quanto da voi versato per gli acconti e il saldo dell’Hotel, eventuale acconto per le cene, rimborso per i trasporti in loco, i biglietti per i musei, le prenotazioni, il servizio guida, il servizio accompagnatore e tutto quanto concerne l’organizzazione del viaggio.

Sarà possibile, in caso di impossibilità alla partecipazione al viaggio, cedere la propria prenotazione a terzi di cui dovrete darci per tempo, nome e cognome e tutte le generalità. Il nome sul biglietto aereo si potrà cambiare fino a una settimana prima del viaggio con una penale che stabilisce di volta in volta la compagnia aerea.

PRENOTAZIONI E ULTERIORI INFORMAZIONI SCRIVENDO O CHIAMANDO

WHATSAPP 366 4475991 

MAIL: visiteguidate@associazionemarginalia.org 

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL E SUL NOSTRO SITO:

https://www.associazionemarginalia.org/

Facebook: https://www.facebook.com/associazioneculturalemarginalia/

Instagram: https://www.instagram.com/marginalia_ass.culturale/

ROMA, GITA di un giorno a con Marginalia PER TUTTI I SOCI, per ammirare Trastevere: La Farnesina, Raffaello e i mosaici bizantini in Santa Maria in Trastevere.

DOMENICA 19 GENNAIO 2025 (IN TRENO DA S. MARIA NOVELLA)

NUOVA DATA DA STABILIRE

L’inverno, care e cari soci, è il periodo ideale per visitare le nostre città d’arte. Le feste sono trascorse e nei centri storici più gettonati del nostro paese, torna un breve periodo di tranquillità che dobbiamo saper sfruttare, per immergerci in ambienti affascianti per ammirare capolavori senza tempo.

UNA GIORNATA DA NON PERDERE CARI SOCI, PER CONDIVIDERE COME SEMPRE BELLEZZA, SERENITA’ E ARMONIA.

Guiderà il percorso il nostro collega Marco Villani che ci accompagnerà in visita ai capolavori di Raffaello nella bellissima Villa Farnesina, ma anche in Trastevere e per non farci mancare niente uno sguardo ai meravigliosi mosaici Bizantini nella chiesa di Santa Maria in Trastevere.

PROGRAMMA

PARTENZA DOMENICA 19 GENNAIO ORE 9:03 DA FIRENZE STAZIONE S:M NOVELLA

Viaggeremo con ITALO e arriveremo a Roma alle ore 10:40

RITROVO PRESSO LA STAZIONE DI SANTA MARIA NOVELLA ORE 8:25 MASSIMA PUNTUALITA’

MATTINA:

arrivo in treno a Roma
da qui prenderemo la
Tramvia veloce per Trastevere
Quindi Visita guidata alla Villa Farnesina, alla Lungara con gli affreschi di Raffaello

Pranzo LIBERO in una trattoria a Trastevere

POMERIGGIO:

visita alla millenaria Basilica di Santa Maria in Trastevere per ammirare gli splendidi Mosaici Bizantini.

Quindi passeggiata dal Tevere a Piazza Navona prima del rientro verso la Stazione Termini

RIENTRO DA ROMA A FIRENZE DALLA STAZIONE TERMINI ALLE ORE 18:25

ARRIVO PREVISTO 19:57

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER MINIMO 20 PERSONE:

€ 94,00 a PERSONA

LA QUOTA COMPRENDE:

IL BIGLIETTO CON ITALO A/R

BIGLIETTI INGRESSO E PRENOTAZIONI

SERVIZIO GUIDA

NOLEGGIO RADIO CON AURICOLARI PER MIGLIOR ASCOLTO DELLA GUIDA

SERVIZIO ACCOMPAGNATORE E ORGANIZZAZIONE.

ISCRIZIONI APERTE AFFRETTATEVI AMICI PER NON PERDERE LA POSSIBILITA’ DI PRENDERE BIGLIETTI A BUON PREZZO.

Inviando una mail o un Whatsapp

Mail: visiteguidate@associazionemarginalia.org 

Whatsapp 366 4475991

SEGUICI su Facebookhttps://www.facebook.com/associazioneculturalemarginalia/

Instagramhttps://www.instagram.com/marginalia_ass.culturale/

Vi aspettiamo per condividere insieme un pomeriggio fra arte e storia